![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Prof. Arch. Franco Laner Curriculum Vitae |
![]() |
ing. Attilio Marchetti Rossi Curriculum Vitae |
![]() |
Modulo dimostrativo prof. arch. Franco Laner Durata: 07' 39" Il modulo dimostrativo è estratto dalla prima lezione del corso e consente di verificare la semplicità di fruizione del corso e i vantaggi offerti dalla tecnologia multimediale con cui il corso è stato realizzato. |
![]() |
Introduzione prof. Arch Franco Laner Durata: 26' 20" Introduzione all'utilizzazione del legno - Il legno massiccio |
![]() |
Legno massiccio e legno lamellare Prof. Arch. Franco Laner Durata: 45' 44" I difetti e la classificazione del legno massicio e introduzione al legno lamellare |
![]() |
Caratteristiche tecniche Prof. Arch. Franco Laner Durata: 20' 14" Indicazione delle principali caratteristiche tecniche del legno massiccio e lamellare |
![]() |
Slide presentate Prof. Arch. Franco Laner Slide presentate nei primi tre moduli |
![]() |
Legno e durabilità Prof. Arch. Franco Laner Durata: 32' 55" La durabilità del legno e accorgimenti da adottare per preservare il legno |
![]() |
Tipologie di strutture in legno Prof. Arch Franco Laner Durata: 31' 47" Sono presentati gli accorgimenti sui nodi strutturali ed esperienze su sulla realizzazione di strutture |
![]() |
Slide presentate - 2.a parte Prof. Arch. Franco Laner Slide utilizzate nei moduli 4 e 5 |
![]() |
Attenzioni progettuali Prof. Arch. Franco Laner Durata: 29' 08" Strutture tridimensionali, controventatura, protezione al fuoco |
![]() |
Slide Attenzioni Progettuali Prof. Arch Franco Laner Slide utilizzate nel moduli Attenzioni Progettuali |
SOLAI IN LEGNO | |
![]() |
Solai di legno Prof. Arch. Franco Laner Durata: 19' 51" |
![]() |
Solai bidirezionali Prof. Arch. Franco Laner Durata: 38' 19" |
![]() |
Interposti e travi composte Prof. Arch. Franco Laner Durata: 34' 55" |
![]() |
Slide relative a Solai in legno Prof. Arch. Franco Laner |
TETTI E CAPRIATE | |
![]() |
Tetti: introduzione Prof. Arch. Franco Laner Durata: 20' 20" |
![]() |
Le capriate Prof. Arch. Franco Laner Durata: 29' 35" |
![]() |
Concezione spaziale e robustezza Prof. Arch. Franco Laner Durata: 34' 31" |
![]() |
Slide relativi a tetti e capriate Prof. Arch. Freanco Laner |
RECUPERO DEL LEGNO | |
![]() |
Recupero del legno Prof. Arch. Franco Laner Durata: 30' 04" |
![]() |
Recupero e stati di coazione Prof. Arch. Franco Laner Durata: 31' 22" |
![]() |
Esempi di recupero Prof. Arch. Franco Laner Durata: 21' 02" Spunti progettuali dalla ristrutturazione di Villa Settembrini s Mestre (VE) e dell'Arsenale di Venezia |
![]() |
Slide relative al recupero del legno Prof. Arch Franco Laner |
CALCOLO DI STRUTTURE IN LEGNO | |
![]() |
Il legno: l'oro verde ing. Attilio Marchetti Rossi Durata: 14' 09" |
![]() |
Caratteristiche del legno ing. Attilio Marchetti Rossi Durata: 17' 19" |
![]() |
Legno e fuoco - resistenza sismica ing. Attilio Marchetti Rossi Durata: 12' 35" |
![]() |
Slide dei precedenti moduli ing. Attilio Marchetti Rossi |
![]() |
Normative e calcolo ing Attilio Marchetti Rossi Durata: 20' 49" |
![]() |
Robustezza e durabilità - Certificazione ing Attilio Marchetti Rossi Durata: 21' 20" |
![]() |
Sistema X-LAM ing Attilio Marchetti Rossi Durata: 10' 52" |
![]() |
Slide dei moduli precedenti ing. Attilio Marchetti Rossi |
TRASMISSIONE DEL CALORE E COMPORTAMENTO ACUSTICO | |
![]() |
Richiami di trasmissione del calore Prof. Fabio Peron Durata: 24' 09" |
![]() |
Trasmissione del calore attraverso l'involucro Prof. Fabio Peron Durata: 13' 54" |
![]() |
L'importanza della massa Prof. Fabio Peron Durata: 24' 52" |
![]() |
Slide relative alla Trasmissione del calore prof. Fabio Peron |
![]() |
Comportamento acustico Prof. Fabio Peron Durata: 25' 29" |
![]() |
Slide presentate nel modulo Comportamento Acustico Prof. Fabio Peron |